Aziende più competitive: ecco perchè terziarizzare la logistica di magazzino
In un mercato sempre più dinamico e competitivo, terziarizzare la logistica di magazzino si è rivelata una strategia vincente per molte aziende che operano nel settore del commercio. Questo processo prevede che alcune attività fondamentali nella catena di fornitura come il trasporto delle merci, il loro stoccaggio nel magazzino, l’inventario e l’imballaggio, siano gestiti da un fornitore di servizio terzo.
Maggiore efficienza, ottimizzazione dei costi e delle risorse, un miglioramento significativo del servizio offerto ai clienti sono solo alcuni dei vantaggi che spingono le imprese ad avviare progetti di outsourcing logistico presso una struttura esterna.
Quali sono i benefici di terziarizzare la logistica?
Grazie alla possibilità di concentrare risorse ed energie su altri processi, terziarizzare la logistica di magazzino permette all’azienda di ottenere prestazioni migliori. Inoltre, delegare la gestione delle merci a esperti del settore logistico significa rendere questo aspetto operativo più efficiente, risparmiando anche sui costi che avrebbe l’organizzazione interna dei prodotti.
Non si tratta solo di una questione operativa: poter contare su un partner esterno che ha accesso a reti logistiche globali e utilizza tecnologie avanzate per la gestione delle merci permette all’azienda di adattarsi in modo più veloce ai cambiamenti del mercato per poter rispondere in modo efficiente alle esigenze dei clienti.
Terziarizzare la logistica è quindi per molte aziende una mossa strategica che permette di migliorare l’efficienza e la velocità dei processi per mantenere alta la competitività in un’economia sempre più globalizzata.
5 vantaggi della terziarizzazione della logistica
Scegliendo di delegare ad un partner esterno la gestione del magazzino di logistica le operazioni di stoccaggio, i flussi di ingresso e di uscita delle merci, possono essere gestiti con maggiore efficienza e precisione.
I vantaggi della terziarizzazione della logistica sono diversi:
- Ottimizzazione dei costi aziendali. Per un’azienda gestire autonomamente l’intera catena di fornitura ha un costo significativo, considerando le spese di manutenzione e gestione del magazzino, nonché gli stipendi del personale. Senza contare il tempo impiegato, che potrebbe invece essere dedicato a migliorare gli altri processi aziendali. Proprio per questo, rivolgersi ad un partner esterno, dotato di spazi ben organizzati e risorse adeguate, permette di ottimizzare i costi legati alla gestione e alla preparazione delle merci visto che l’azienda paga solo per lo spazio e i servizi richiesti.
- Maggiore flessibilità legata al mercato variabile. Il lavoro delle aziende che operano nel commercio è fortemente legato alla stagionalità del mercato e fluttuazioni della domanda, pensiamo ad esempio al periodo natalizio in cui gli ordini sono decisamente più intensi. Collaborare con un’azienda terza di deposito e stoccaggio offre quindi soluzioni flessibili che si adattano alle mutevoli esigenze del mercato, permettendo di contare su più magazzini interconnessi e collegati alla rete di distribuzione da un efficiente servizio di trasporto.
- Gestione integrata della catena di fornitura. Le aziende specializzate nella logistica del magazzino, oltre allo stoccaggio delle merci offrono anche altri servizi come la preparazione dei kit vendita, il confezionamento per la spedizione e l’organizzazione dei trasporti. Si può insomma contare su un servizio completo che interessa l’intera catena di fornitura.
- Aumento della capacità distributiva. Un magazzino dotato di un servizio di trasporto preciso, efficiente e veloce, ben organizzato su scala nazionale e internazionale, consente alle aziende di ampliare il raggio di spedizione delle merci.
- Servizi migliori per il clienti. I fornitori di servizi logistici eseguono attività di verifica e controllo delle merci, assicurano consegne veloci e puntuali e permettono di tracciare le spedizioni. Ciò si traduce in una risposta più efficiente alle richieste dei clienti, aumentando il loro livello di soddisfazione e fidelizzazione verso i prodotti aziendali.
Servizi logistici e di magazzino: a chi rivolgersi a Roma
Se sei alla ricerca di un partner esterno per terziarizzare la logistica e gestire in modo efficace ed efficiente i servizi di magazzino, New Phoenix è la scelta giusta.
Seguiamo con cura e attenzione tutte le operazioni di stoccaggio delle merci, dal loro arrivo in magazzino fino alla loro distribuzione che avviene in base alle tue indicazioni. Ci occupiamo di picking e approntamento ordini, prepariamo i colli per le spedizioni che seguiamo fino alla consegna al cliente finale, fornendoti sempre report di carico e scarico.
Il nostro servizio di logistica ti permette di ridurre i costi fissi di gestione del magazzino e puoi aumentare la tua capacità distributiva grazie a un servizio di trasporto serio e affidabile su scala nazionale e internazionale.
Vorresti avere maggiori informazioni? Contattaci, siamo pronti a fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.
Ultimi articoli
-
-
-
-
Cosa stabilisce la normativa sui carrelli elevatori: il D.Lgs 81/08 26 Febbraio 2025